Si pubblica la nota ministeriale con sui si attiva ufficialmente il VII ciclo. Le Università hanno indicato la loro capacità formativa per il TFA7 2022. Ampliamento posti previsto. I termini per le Università per comunicare le disponibilità dei corsi del settimo ciclo TFA Sostegno 2022 sono scaduti il 24 gennaio 2022, la piattaforma su cui caricare le disponibilità ormai è chiusa. Specializzazione sostegno 2022 – VII ciclo. TFA 2022. Seguono aggiornamenti con il numero di posti assegnati e le Università che attivano i corsi. La notizia delle prove a Maggio-Giugno…
Read MoreAutore:
Titoli e certificati a pagamento. Il Miur corre ai ripari non varranno più in graduatoria? TFA sostegno
Aggiornamento graduatorie 2022 – Titoli per punteggio CLIL, certificati di lingue – TFA sostegno 2022 – Certificazioni linguistiche – Concorso Ordinario – Concorso Scuola 2022 – Certificazioni Informatiche – SOSTEGNO VII ciclo Titoli e certificati a pagamento. Il Miur corre ai ripari non varranno più per aggiornamento graduatoria? In queste ore si discute su di una nuova tabella in vista dell’aggiornamento delle graduatorie. Dopo il recente scandalo della Campania con i titoli “comprati” ma falsi addirittura per accedere alla docenza di sostegno, il Ministero sta valutando una nuova stretta contro…
Read MorePunteggi, quesiti: tutto sul concorso ordinario 2023
Pubblicato il decreto ministeriale che modifica il concorso docenti infanzia e primaria, già bandito nel 2020. Si è in attesa anche del TFA 2022 e VII ciclo, TFA SOSTEGNO 2022 e Tfa sostegno 2022 previsti per la primavera del 2022. QUI GRUPPO FB TFA SOSTEGNO 2022 DI RIFERIMENTO CLICCA Concorso ordinario la durata della prova è pari a 100 minuti. La prova si terrà su base nazionale, i quesiti sono 50. Niente banca dati e quesiti in precedenza (tranne QUI QUIZ CONCORSO quella offerta da corsi online computer based). Le…
Read MoreRigetto TFA Estero: titoli rumeni e spagnoli. TFA VII ciclo – TFA sostegno
GRUPPO FB SUPPORTO COMPILAZIONE DOMANDA TFA SOSTEGNO VII CICLO 2022 clicca qui ⇒ COMPILAZIONE DELLA DOMANDA E dati aggiornati sul numero di domande pervenute alle 52 Università che organizzano il percorso di SPECIALIZZAZIONE SOSTEGNO Non procedibilità e non validità abilitazioni estere. Nelle scorse settimana anche in merito a Cipro si era entrato nel merito della non accettabilità. Documento allegato. Oggetto: corsi spagnoli e rumeni di specializzazione nel sostegno agli alunni disabili. SCARICA QUI LA NOTA UFFICIALE AOODGSINFS.REGISTRO-UFFICIALE.2021.0025348 Specializzazione in Italia, 90mila posti in programmazione in tre anni. Preparazione, test, programmi…
Read MoreAggiornamento graduatorie GPS 2022 – Graduatorie provinciali
Condividi sui social l’articolo. Si ricorda aggiornamento GPS 2022 è previsto per il prossimo anno. Aggiornamento gps 2022 – Graduatorie supplenze- Aggiornamento preferenze 2021 Le Graduatorie provinciali e di istituto per le supplenze sono disciplinate dall’OM n. 60/2020, sono state costituite lo scorso anno e hanno validità per due anni scolastici: 2020/21 già trascorso e 2021/22. Il prossimo aggiornamento è previsto nel 2022. Aperta oggi 12 Maggio 2022 procedura di sola scelta preferenze scuole. Procedura attiva dal 12 al 30 Maggio 2022 per i precari in attesa di un incarico annuale e l’immissione in…
Read MoreDal 10 Agosto la data preferenze GPS. Istanze Online.
Condividi sui social l’articolo. ARTICOLO AGGIORNATO il 5 AGOSTO 2021 ore 14.00 GPS RINVIATA APERTURA AGGIORNAMENTO 2021 finestra prevista per il 5 AGOSTO. Il Ministero è al lavoro per una data probabile intorno al 10 Agosto. La proposta degli Uffici Scolastici Provinciali è per una nuova finestra 10-21 Agosto 2021 come già anticipato nei giorni scorsi. SEGUI I DUE GRUPPI SOCIAL DI AIUTO ED ASSISTENZA 1) GRUPPO FB SUPPORTO AGGIORNAMENTO GPS clicca ⇒ QUI PER ENTRARE NEL GRUPPO GRATUITO FB DI TUTORIAL ED ASSISTENZA PER LA DOMANDA DA COMPILARE GRUPPO…
Read MoreGPS 2021 domanda entro il 21 Agosto!Altrimenti RINUNCIATARIO
OGGETTO: D.M. 30.7.2021, n. 242. Avviso aperura funzioni per la presentazione delle istanze di partecipazione alle procedure di attribuzione dei contratti a tempo determinato ai sensi dell’art. 59 comma 4 del decreto legge 25 maggio 2021 n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 luglio 2021 n. 106 e dell’art. 2, comma 4, lettere a) e b), dell’Ordinanza ministeriale 10.7.2020, n. 60. SEGUI I DUE GRUPPI SOCIAL DI AIUTO ED ASSISTENZA 1) GRUPPO FB SUPPORTO AGGIORNAMENTO GPS clicca ⇒ QUI PER ENTRARE NEL GRUPPO GRATUITO FB DI TUTORIAL ED…
Read MoreTFA SOSTEGNO 2022 – VII ciclo: Bozza Decreto. 15.089 nuovi posti e 12.588 per gli idonei
TFA Sostegno 2022 – VII ciclo – Bando Tfa Sostegno 2021 – ecco il numero dei posti disponibili per il VI ciclo dei corsi di specializzazione sul sostegno – Bozza Decreto – è quanto riporta il noto Ente di Formazione Nazionale specializzato nei Concorsi Origine Concorsi sul proprio sito ufficiale. Specializzazione per il sostegno didattico ecco i numeri per il triennio 2021-2023. Secondo l’ultimo rapporto ISTAT in materia nell’anno scolastico 2010/2020 è stata di circa il 37 per cento la quota del personale impiegato per il sostegno didattico – con…
Read MoreTFA SOSTEGNO 2021 – VI CICLO – Agenzie di selezione
Anche per il VI Ciclo che si terrà nell’Autunno 2021 saranno Selexi, Cineca ed Origine le piattaforme di riferimento per la preparazione e la selezione che si dovrebbe tenere nella primavera del 2021. Il VI ciclo è già stato approvato dal Miur. Gli idonei ed i sovrannumerari del V ciclo in attesa di iniziare il VI sono infatti ben 12.588 idonei, questi non dovranno aspettare il processo di selezione. Ricapitoliamo: TFA SOSTEGNO 2021: 15.089 nuovi posti e 12.588 per gli idonei ( Fonte Origine Concorsi) L’intero decreto riporta dati per una disponibilità complessiva di…
Read MorePosti specializzazione sostegno VI CICLO – Requisiti di ammissione
I posti per la specializzazione per il sostegno agli alunni con disabilità, nel triennio 2021-2024, sono in totale 90.000. Gli idonei in attesa sono circa 12.500. Il nuovo bando di preparazione al TFA VI Ciclo e successivi, sarà diverso in termini di contenuti dal precedente. Il bando dovrebbe uscire entro l’estate. Il Ministero intende dare ampio spazio al nuovo modello dell’INSTRUCTIONAL DESIGN ed alle nuove metodologie didattiche digitale, al PNRR alla DID ed al PNSD. Il nuovo PEI alla luce del decreto sostegno-bis di Giungo 2021. Si attendono i testi…
Read More